Dirigenti Scolastici: USAE tutela i candidati che hanno superato le prove del concorso al Consiglio di Stato

Al fine di tutelare le ragioni di coloro che hanno superato le prove concorsuali la Confederazione USAE ha deciso, su proposta ACA, di farsi carico dell’appello davanti al Consiglio di Stato, sostenendone in toto i costi a prescindere dagli esiti.
Chi intende partecipare all’iniziativa, premesso che non dovrà pagare nulla per il ricorso, dovrà accedere alla piattaforma della confederazione all’indirizzo: http://ricorsi.usae.eu (dove troverà tutte le indicazioni) e previa registrazione, potrà compilare i moduli necessari.
L’appello ha per oggetto la sentenza del TAR Lazio che ha annullato il decreto Miur del 27.03.2019 n. 395 inerente il concorso nazionale per dirigenti scolastici e tutti gli atti presupposti e conseguenti.
In questo momento, infatti, ci sono oltre tremila docenti che, in ragione della sentenza TAR, pur avendo superato le prove, si sono visti vanificare anni di studio,a di sacrifici familiari ed economici.
Anche se l’Avvocatura ha già chiesto al Consiglio di Stato di sospendere immediatamente la sentenza del TAR, l’eventuale accoglimento da parte del C.d.S. consentirà al MIUR di proseguire le procedure concorsuali senza che per questo le stesse possano considerarsi definitive, poiché solo la sentenza di merito (che con ogni probabilità impiegherà qualche anno ad arrivare) definirà la vicenda.
È infatti il caso di sottolineare che dell’eventuale esito favorevole con ogni probabilità si potranno avvalere solo coloro che sono intervenuti nel giudizio proponendo un appello come quello qui annunciato.
Ufficio Stampa USAE