Reddito di cittadinanza, approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del decreto: i requisiti e gli obblighi per il beneficiario del RdC 2019

Il reddito di cittadinanza – denominato RdC – partirà da aprile 2019, con le richieste del contributo che potranno essere presentate da marzo; dopo mesi di attesa adesso, con l’approvazione dell’apposito decreto legge, possiamo finalmente darne l’ufficialità. A partire da aprile, quindi, i nuclei familiari che si trovano in una situazione di difficoltà economica e soddisfano i requisiti previsti, beneficeranno […]

Continua a leggere

USAE: COSI SI SVENDONO I LAVORATORI E SI UCCIDE LA DEMOCRAZIA !

CGIL CISL E UIL PARTECIPANO AL DELITTO ED INCASSANO LA MANCETTA! Con un atto di arroganza che va al di là del buon senso ed è al di fuori da ogni procedura democratica la Ministra per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia,  dopo aver sentito tutte le organizzazioni sindacali, ha deciso di incontrare la sola triplice per siglare, […]

Continua a leggere

Depenalizzazione di reati posti in essere in materia di lavoro e legislazione sociale.

Con la circolare n. 6 del 5 febbraio 2016, il Ministero del Lavoro fornisce le prime indicazioni operative in merito al D.Lgs. n. 8/2016 recante “disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’art. 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67″ ai fini di una corretta applicazione delle nuove disposizioni. Ricordiamo che, in attuazione della delega di cui […]

Continua a leggere

Jobs Act, il nuovo articolo 18 si applica anche alla P.A.

Estensione alla pubblica amministrazione delle regole sui licenziamenti (il nuovo articolo 18) del Jobs Act   In caso di licenziamento intimato al pubblico impiegato in violazione di norme imperative, quali l’art. 55-bis, comma 4, del d.lgs. n. 165 del 2001, si applica la tutela reintegratoria di cui all’art. 18 st.lav., come modificato dalla l. n. 92 del 2012, trattandosi di […]

Continua a leggere

INPS – Circolare n. 154/2015 di chiarimento sul TFR/TFS dei dipendenti pubblici in caso di risoluzione unilaterale della P.A.

Con circolare n. 154 del 17 settembre 2015, la Direzione Centrale Pensioni fornisce le istruzioni per l’applicazione delle disposizioni normative della legge 23 dicembre 2014, n. 190, aventi effetti sui Tfs e Tfr dei dipendenti pubblici: riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni ed effetti sui termini di pagamento dei Tfs e […]

Continua a leggere

Jobs Act – le nuove misure a tutela della maternità

n vigore dal 25 giugno 2015 il decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in materia di «Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro», in attuazione della delega contenuta nella legge n. 183/2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2015, S.O. n. 34. Il decreto estende le tutele genitoriali per maternità […]

Continua a leggere

Mobbing: la Cassazione identifica i 7 parametri di prova decisivi di Conflitti e soprusi.

    Per ottenere il risarcimento stabiliti i parametri: tutti i requisiti devono essere provati. Si tratta infatti di «azioni ostili», premeditate e persecutorie. Linee guida certe per riconoscere il mobbing dalla Corte di Cassazione. I giudici di legittimità, infatti, con la sentenza n. 10037/2015, offrono oggi il «metodo» certo per scoprire se il lavoratore ricorrente ha diritto a ottenere […]

Continua a leggere