Incontro con la Ministra Madia. Bonazzi, FSI-USAE: finalmente si entra nel merito delle questioni.

Nell’incontro di ieri a Palazzo Vidoni, sede del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha finalmente preso forma il progetto di riforma del Testo unico della P.A. della Ministra Madia e quello sulle assunzioni, un piano pensato da metà legislatura e portato avanti con non poche difficoltà in termini di accordi , di ritardi e di […]

Continua a leggere

Cambiano le regole su malattie e permessi nella Pubblica amministrazione? No! Girano bufale.

Cambiano le regole su malattie e permessi nella Pubblica amministrazione?  Usae: è una bufala. Non ci sono vere novità ma non per questo ci dobbiamo sorbire il rimaneggio di notizie riscaldate. Sta girando su più agenzie e parecchi quotidiani in questi giorni  con titoli eclatanti: “Cambiano le regole su malattie e permessi nella Pubblica amministrazione” oppure  “Statali: una stretta sulle […]

Continua a leggere

Accordo collettivo quadro distacchi e permessi, aperto il tavolo negoziale.

Usae: le norme vanno aggiornate ma il sistema deve rimanere proporzionale. Si è aperto oggi all’Aran il tavolo negoziale per il nuovo Accordo collettivo quadro per i  distacchi e i permessi sindacali. Come già saprete l’apertura di questa fase negoziale fa seguito alle rilevazioni dei dati associativi del 31.12.2014 ed alle votazioni delle RSU del marzo 2015 nonché  alla relativa […]

Continua a leggere

USAE: COSI SI SVENDONO I LAVORATORI E SI UCCIDE LA DEMOCRAZIA !

CGIL CISL E UIL PARTECIPANO AL DELITTO ED INCASSANO LA MANCETTA! Con un atto di arroganza che va al di là del buon senso ed è al di fuori da ogni procedura democratica la Ministra per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia,  dopo aver sentito tutte le organizzazioni sindacali, ha deciso di incontrare la sola triplice per siglare, […]

Continua a leggere

DOPO L’INCONTRO CON IL GOVERNO, LA MOBILITAZIONE DECISA IN CONFERENZA ORGANIZZATIVA, A PERUGIA, È PIÙ CHE CONFERMATA.

  Nella tarda mattinata odierna, facendo seguito agli incontri di Luglio scaturiti dalla sigla dell’accordo per la riduzione dei comparti, nell’ambito delle consultazioni delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei lavoratori delle PP.AA. ,  una delegazione della nostra organizzazione guidata dal segretario generale,  Adamo Bonazzi , ha incontrato i rappresentanti del Governo per affrontare la questione del rinnovo dei contratti. Come […]

Continua a leggere

USAE BONAZZI: PER I CONTRATTI DEL PUBBLICO IMPIEGO DOPO L’INCONTRO CON IL MINISTRO MADIA LA PARTITA È APERTA.

Venti minuti di introduzione per spiegare qual’è la visione del governo rispetto alla riforma che porta il suo nome  ed alle relative voci di stampa  ma anche per affrontare il tema dei contratti,  che il recente accordo sulla  riduzione dei comparti ha riportato all’attualità e poi la ministra  Madia ha passato la parola alle organizzazioni sindacali e ha pazientemente ascoltato […]

Continua a leggere

Riforma del licenziamento disciplinare dei dipendenti PA: Audizione alla Camera dei Deputati

Nella giornata odierna la nostra organizzazione è stata audita nella Camera dei Deputati in sede di Commissioni Riunite nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo (atto n. 292) avente come oggetto la riforma del licenziamento disciplinare. Durante l’intervento, condiviso con la maggior parte delle O.S. presenti, la USAE ha segnalato alcune criticità emerse durante l’esame del testo di legge in […]

Continua a leggere

USAE: Firmato l’accordo che ridefinisce i comparti di contrattazione del pubblico impiego; Bonazzi:“il Governo non ha più alibi: proceda a stanziare le risorse necessarie e si rinnovino i contratti pubblici”

Firmata nella notte all’Aran l’ipotesi di accordo quadro nazionale che ridefinisce i nuovi comparti e le nuove aree di contrattazione del pubblico impiego. L’accordo conclude una trattativa avviata qualche mese fa e introduce cambiamenti rilevanti nell’assetto del sistema contrattuale pubblico. I comparti di contrattazione passano da 11 a 4, in linea con la norma di legge che pone un tetto […]

Continua a leggere

LEGGE DI STABILITA’: LA SITUAZIONE È DESOLANTE E DELUDENTE MA CHIARA, NON C’È VOLONTÀ DI RINNOVARE I CONTRATTI

Il sostanziale via libera alla legge di stabilità con  297 voti a favore e 93 contrari di questa notte che vede l’approvazione dell’emendamento che introduce il comma 247-bis intervenendo sulla normativa dell’art.41 del d.lgs. n.165/2001 (che elimina la previsione che all’attività di ciascuno dei comitati di settore istituiti nell’ambito della Conferenza delle regioni e di ANCI-UPI-Unioncamere  debba essere riservato almeno […]

Continua a leggere

COMPARTI DI CONTRATTAZIONE ARAN: ANCORA UNA RIUNIONE INTERLOCUTORIA

USAE: equazione “non si fanno i contratti perché non si sono fatti i comparti” è totalmente sbagliata; è vero il contrario “non si fanno i comparti perché non ci sono le condizioni per firmare i contratti” Come era facilmente prevedibile l’ennesimo tentativo di chiudere una vicenda comparti non si è rivelata risolutiva per l’assenza di sostanziali novità. Infatti il solo […]

Continua a leggere
1 2 3 4