Pensioni quota 100: approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del decreto, ecco le novità

Dopo una lunga attesa ha visto la luce l’introduzione di Quota 100, una delle misure-chiave della manovra 2019: requisiti e vincoli, sono contenuti nel decreto attuativo approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Decreto che disciplina anche il Reddito di cittadinanza. Il decreto introduce il diritto alla pensione anticipata, senza alcuna penalizzazione, al raggiungimento di un’età anagrafica di almeno 62 anni […]

Continua a leggere

VISITE FISCALI: ECCO COSA CAMBIA NEL 2016

Ecco le regole per le visite fiscali per l’anno 2016: piccola  guida con tutte le novità, orari e regole per non incorrere in problemi e sanzioni. Lo scorso anno sono cambiate le regole e gli orari per le visite fiscali cui i dipendenti pubblici e privati sono sottoposti in caso di assenza dal lavoro per malattia. L’INPS, attraverso un’apposita circolare, ha illustrato […]

Continua a leggere

INPS – Circolare n. 154/2015 di chiarimento sul TFR/TFS dei dipendenti pubblici in caso di risoluzione unilaterale della P.A.

Con circolare n. 154 del 17 settembre 2015, la Direzione Centrale Pensioni fornisce le istruzioni per l’applicazione delle disposizioni normative della legge 23 dicembre 2014, n. 190, aventi effetti sui Tfs e Tfr dei dipendenti pubblici: riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni ed effetti sui termini di pagamento dei Tfs e […]

Continua a leggere

Jobs Act – le nuove misure a tutela della maternità

n vigore dal 25 giugno 2015 il decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in materia di «Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro», in attuazione della delega contenuta nella legge n. 183/2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2015, S.O. n. 34. Il decreto estende le tutele genitoriali per maternità […]

Continua a leggere