Congedo di paternità e congedo parentale: il nuovo vademecum nella circolare dell’Inps

È stata pubblicata nella tarda serata del 27 ottobre 2022 l’attesa circolare dell’INPS sulle novità in materia di congedo introdotte dal Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in vigore dal 13 agosto 2022. La circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 è un vademecum corposo e articolato, ricco di esempi e tabelle riassuntive delle modifiche alle disposizioni in materia […]

Continua a leggere

Riforma del processo civile: superato il rito Fornero nelle impugnazioni dei licenziamenti con rito del lavoro

Sul Supplemento ordinario n. 38 alla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il D.Lgs n. 149 del 10 ottobre 2022 di attuazione della Legge n. 206/2021, recante la delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti […]

Continua a leggere

Ccnq comparti e aree contrattuali, USAE stigmatizza le posizioni della Triplice e Bonazzi ribadisce: “vogliamo che tutte le professioni sanitarie siano spostate nella dirigenza”.

È proseguita con la riunione in videoconferenza con le confederazioni sindacali di oggi la trattativa per il rinnovo del “Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree per il periodo contrattuale 2019-2021”. La riunione fa seguito alla sottoscrizione della Triplice sindacale del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale e all’accelerazione che questo […]

Continua a leggere

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico, USAE, Bonazzi: “Siamo preoccupati perché non ci fidiamo della Triplice.”

La pandemia ha pesato di più sull’economia del lavoro autonomo ma sono stati e sono i lavoratori della sanità pubblica la vera trincea contro il Covid-19.  CGIL-CISL-UIL ci riprovano ma noi sappiamo bene che sul tema loro hanno già  fallito più di una volta  mortificando i lavoratori. L’appuntamento è fissato per domani, nella sala Verde di Palazzo Chigi, la stanza […]

Continua a leggere

USAE : La sanità è una polveriera. Nel CCNQ di definizione dei comparti e delle aree contrattuali vogliamo l’istituzione di un’autonoma area per le professioni sanitarie e se questa non si può fare allora vogliamo che le 22 professioni siano transitate direttamente nella dirigenza.

Si è tenuta oggi, in videoconferenza, giusta convocazione dell’ARAN (l’agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) la riunione con le confederazioni sindacali per il “Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree per il periodo contrattuale 2019-2021”.  La riunione fa seguito ad analoghe riunioni alquanto interlocutorie del 2019 ed è stata l’occasione per le confederazioni […]

Continua a leggere

Chiusura uffici

Si comunica che gli uffici della Segreteria Nazionale rimarranno chiusi nella giornata di oggi 28 giugno 2018 per malattia del personale. Gli uffici rimarranno inoltre chiusi nella giornata di domani 29 giugno, in occasione della festività del Santo Patrono di Roma. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 2 luglio.

Continua a leggere

Patto federativo ed elettorale tra U.S.A.E. e CONF.A.S.I.

Un protocollo di intesa politico-sindacale che ha lo scopo di dare vita ad una alleanza fra le organizzazioni di ampia portata nel mondo del lavoro e della  contrattazione nazionale nonché ad una sinergia associativa ed elettorale nei comparti della P.A. per riportare al centro dell’attenzione il valore dei lavoratori della pubblica amministrazione e per scendere in campo alle prossime elezioni […]

Continua a leggere

Patto federativo ed elettorale  tra USAE e CONFIAL per  riportare al centro dell’attenzione il valore dei lavoratori della pubblica amministrazione.

Un protocollo di intesa politico-sindacale che ha lo scopo di dare vita ad una alleanza fra le organizzazioni di ampia portata nel mondo del lavoro e della  contrattazione nazionale nonché ad una sinergia associativa ed elettorale nei comparti della P.A. , per riportare al centro dell’attenzione il valore dei lavoratori della pubblica amministrazione e per scendere in campo alle prossime elezioni […]

Continua a leggere
1 2