MEMORANDUM D’INTESA SUL LAVORO PUBBLICO E SULLA RIORGANIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

 Mobilità, esodi incentivati e meritocrazia, ovvero la misurazione della qualità e quantità di lavoro… e non solo…  Queste ed altre fregature nell’accordo fra la Triplice e il Governo per gli statali.  L’Usae proclama lo stato di agitazione e dice: Governo arrogante ! Triplice arrogante !  … Il documento, reca le firme di Epifani, Bonanni e Angeletti, e riguarda solo i […]

Continua a leggere

Categorie

Categorie e Comparti della Confederazione USAE – FSI Federazione Sindacati Indipendenti ( Sanità – Università – Scuola – Regioni / Autonomie Locali – Enti pubblici non economici – Aziende ) USAE – FP Funzione Pubblica (PCM, Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Centrali della P.A.) USAE – FENAGRI Federazione Nazionale Agricoltura USAE – FINALC Federazione Italiana Nazionale Lavoratori Chimici USAE – […]

Continua a leggere

Statali, Governo arrogante. Triplice arrogante, L’Usae proclama lo stato di agitazione e ..

Statali, Governo arrogante. Triplice arrogante. L’Usae proclama lo stato di agitazione e si prepara allo sciopero convocando al vertice i propri organismi statutari. E’ stata travalicata la democrazia – sbotta il Segretario Generale Usae, Adamo Bonazzi – e si sta svendendo la pelle dei lavoratori non si sa bene per cosa. Abbiamo la sensazione forte – continua il leader del […]

Continua a leggere

Welcome to MyBlog!

Hello, Thank you for using MyBlog!, the premier blogging tool for the popular Content Management System – Joomla!. MyBlog! is a feature packed, AJAX enabled replacement for the Joomla! Blog component.      Among the features currently implemented are: MyBlog! Dashboard Quick search and linking of previous posts while writing a blog entry Tags / Tagclouds Easy image upload and […]

Continua a leggere

DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE IN SEDE ARAN: PARTENZA FIACCA

{mosimage} Partenza lenta oggi fra ARAN e le Confederazioni sindacali (presso la sede dell’agenzia) per la definizione dei comparti di contrattazione. Si tratta del primo atto contrattuale, di primo livello,  a cui farà seguito il CCNQ di attribuzione dei distacchi e permessi  e, successivamente, ai contratti nazionali di lavoro (Ccnl di comparto) per il biennio di riferimento. L’agenzia, che ha […]

Continua a leggere

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE. RIMODULAZIONE IMPORTI A SEGUITO DELLA FINANZIARIA

L’INPS ha diramato la circolare n. 13 del 12.1.2007 al fine di fornire le prime istruzioni per l’applicazione delle modifiche intervenute a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 1, comma 11, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) in materia di assegno per il nucleo familiare. La più importante novità di rilievo consiste nel superamento dell’ampio intervallo tra […]

Continua a leggere

Segreteria Generale

  La segreteria Generale U.S.A.E.  è così composta   Segretario Generale – L. R. – Bonazzi Adamo Segretari Confederali  - Boschetti Bruno  - Campus Mariangela  - Guidi Leopoldo  - Leotta Raimondo  - Palotto Giuliano  -  Parodi Dino     Composizione della Segreteria Generale dal 21.03.2013, con l’insediamento dei nuovi componenti a seguito dei deliberati del Coordinamento Generale dell’Unione integrativi dei […]

Continua a leggere

Dipartimenti

 INFORMAZIONE  POLITICHE CONTRATTUALI  POLITICHE DEL LAVORO  POLITICHE SOCIALI  POLITICHE PREVIDENZIALI  FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO  POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E FISCALI  VOLONTARIATO E COOPERAZIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE  CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO  SICUREZZA  MOBBING  INFORMATICA  VERTENZE ED ASSISTENZA LEGALE

Continua a leggere

USAE chiede urgente incontro ai Ministri Turco e Mussi su “nuove regole per il sistema Universitari

Apprendiamo da uno scarno comunicato stampa i risultati dell'incontro tra il Ministro della Salute Livia Turco ed il Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi sulla questione dei rapporti tra il Sistema Universitario ed il Servizio Sanitario Nazionale .     Le novità sarebbero: – la rinnovata fiducia da parte dei Ministri sulla validità del Decreto Legislativo 517 del 21 dicembre […]

Continua a leggere
1 37 38 39 40